Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/osname/tecnomedical/includes/header_tags.php on line 396 tecnomedical - LATTULOSIO ZENTIVA sciroppo 200 ml 66,7 g/100 ml flacone

LATTULOSIO ZENTIVA sciroppo 200 ml 66,7 g/100 ml flacone

€8,00
  • Disponibilità 0 pezzi
  • Marca: Tecnomedical
  • Condizione: Nuovo
  • Costo di Spedizione da Warning: sort() expects parameter 1 to be array, null given in /home/osname/tecnomedical/includes/modules/product_shipping_estimator.php on line 300 €
  • Codice: 029160025
  • Condividi su

Descrizione Lattulosio Zentiva Sciroppo 200ml 66,7g/100ml Flacone DENOMINAZIONE: OSMOLAC S. PELLEGRINO CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA: Farmaci per la costipazione. PRINCIPI ATTIVI: Lattulosio. ECCIPIENTI: Sciroppo: sodio benzoato, acqua purificata. Bustine: nessun eccipiente . INDICAZIONI: Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale. CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR: Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipien ti; controindicato nei soggetti affetti da galattosemia; i lassativi s ono controindicati nei soggetti con dolore addominale acuto o di origi ne sconosciuta, nausea, vomito, ostruzione o stenosi intestinale, sang uinamento rettale di origine sconosciuta, grave stato di disidratazion e; generalmente controindicato durante la gravidanza e l'allattamento e nei bambini di eta' inferiore a 3 anni. POSOLOGIA: Adulti: la posologia giornaliera e' di 10-15 g in due somministrazioni . Tale posologia puo' essere raddoppiata o dimezzata a seconda della r isposta individuale o del quadro clinico. Bambini: da 2,5 a 10 g/die, anche in un' unica somministrazione, a seconda dell'eta' e della gravi ta' del caso. Lattanti: in media 2,5 g al giorno. Il farmaco granulato per soluzione orale puo' essere somministrato sciolto in acqua oppure diluito opportunamente nel latte o in altre bevande. La dose corretta e' quella minima sufficiente a produrre una facile evacuazione di fec i molli. E' consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste. Quando necessario, la dose puo' essere poi aumentata, ma senza mai sup erare quella massima indicata. Assumere preferibilmente la sera. I las sativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non piu' di sette giorni. Il lattulosio viene assorbito in misura molto pi ccola e non ha alcun valore calorico. Tuttavia il medicinale contiene, oltre al lattulosio, anche galattosio, lattosio e piccole quantita' d i altri zuccheri. Di cio' deve essere tenuto conto nel trattamento dei pazienti diabetici e in pazienti che seguono diete ipocaloriche. CONSERVAZIONE: Nessuna. AVVERTENZE: L'abuso di lassativi (uso frequente o prolungato o con dosi eccessive) puo' causare diarrea persistente con conseguente perdita di acqua, sa li minerali (specialmente potassio) e altri fattori nutritivi essenzia li. Nei casi piu' gravi e' possibile l'insorgenza di disidratazione o ipopotassiemia la quale puo' determinare disfunzioni cardiache o neuro muscolari, specialmente in caso di contemporaneo trattamento con glico sidi cardiaci, diuretici o corticosteroidi. L'abuso di lassativi, spec ialmente quelli di contatto (lassativi stimolanti), puo' causare dipen denza (e, quindi, possibile necessita' di aumentare progressivamente i l dosaggio), stitichezza cronica e perdita delle normali funzioni inte stinali (atonia intestinale). Nei bambini al di sotto dei 2 anni il me dicinale puo' essere usato solo dopo aver consultato il medico. Il tra ttamento della stitichezza cronica o ricorrente richiede sempre l'inte rvento del medico per la diagnosi, la prescrizione dei farmaci e la so rveglianza nel corso della terapia. Occore un consulto medico quando l a necessita' del lassativo deriva da un improvviso cambiamento delle p recedenti abitudini intestinali (frequenza e caratteristiche delle eva cuazioni) che duri da piu' di due settimane o quando l'uso del lassati vo non riesce a produrre effetti. E' inoltre opportuno un consulto med ico nei soggetti anziani o in non buone condizioni di salute prima di usare il medicinale. Nei pazienti che presentano disturbi causati da e ccessivo meteorismo intestinale e' opportuno iniziare il trattamento c on le dosi minime indicate; tali dosi potranno essere aumentate gradua lmente in rapporto alla risposta del paziente. INTERAZIONI: I lassativi possono ridurre il tempo di permanenza nell'intestino, e q uindi l'assorbimento, di altri farmaci somministrati contemporaneament e per via orale. Evitare quindi di assumere contemporaneamente lassati vi ed altri farmaci: dopo aver preso un medicinale lasciare trascorrer e un intervallo di almeno 2 ore prima di prendere il lassativo. In par ticolare deve essere evitata l'associazione contemporanea di tetracicl ine. Agenti antibatterici a largo spettro, somministrati per os contem poraneamente al lattulosio, possono ridurne la degradazione limitando la possibilita' di acidificazione del contenuto intestinale e di conse guenza l'efficacia terapeutica. EFFETTI INDESIDERATI: Occasionalmente: dolori crampiformi isolati o coliche addominali, piu' frequenti nei casi di stitichezza grave. Flatulenza. In rari casi il lattulosio puo' causare meteorismo e crampi addominali, solitamente di lieve entita' e che recedono spontaneamente dopo i primi giorni di tr attamento. In caso contrario e' opportuna una riduzione della dose. GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO: Non esistono studi adeguati e ben controllati sull'uso del medicinale in gravidanza o nell'allattamento. Pertanto il medicinale deve essere usato solo in caso di necessita', dopo aver valutato il beneficio atte so per la madre in rapporto al possibile rischio per il feto o per il lattante.


Warning: Division by zero in /home/osname/tecnomedical/includes/boxes/feedbackHome.php on line 55